Sonde e software di ispezione evoluti

Inspection Plus

Offre Un’ampia Gamma Di Cicli Di Ispezione Di Facile Utilizzo, Adatti Per Le Sonde Per Macchine Utensili. I Cicli Vanno Dalla Semplice Impostazione E Ispezione Dei Pezzi Fino A Routine Complesse Di Ispezione Vettoriale E Angolare.

 

Set And Inspect

Set And Inspect È Un’app Semplice E Intuitiva, Rappresenta La Soluzione Ottimale Per Chi Desidera Eseguire Ispezioni In Macchina Con Facilità. Set And Inspect È Lo Strumento Perfetto Per Gli Operatori Con Una Scarsa Conoscenza Dei Codici Macchina, Ma Risulta Estremamente Comoda Anche Per Gli Utenti Esperti. L’app Viene Installata Nel Controllo Windows® Delle CNC O In Un Tablet Windows Connesso Al Controllo Tramite Ethernet.​

SupaTouch: ottimizzazione intelligente dei cicli di ispezione

La tecnologia SupaTouch include le versioni più recenti del software Inspection Plus e assicura tempi di ciclo brevissimi, senza compromettere l’accuratezza e la ripetibilità.

Riduzione dei tempi di ciclo

SupaTouch è in grado di prendere decisioni intelligenti a processo in corso, per migliorare in modo significativo i tempi di ciclo, sulla base delle capacità della macchina utensile.

Velocità di avanzamento ottimizzate

Calcolo della velocità massima, consentita dalla macchina, per la misura e il posizionamento.

Selezione automatica della misura

Seleziona automatica di misure a contatto singolo o doppio, in base a quale risulta più conveniente per un determinato punto di misura.

Distanza di scostamento della sonda

Il calcolo automatico dell’a distanza ottimale di arretramento sonda consente di ridurre ulteriormente i tempi di ciclo

Il sistema ballbar di QC20-W rappresenta una soluzione di provata affidabilità

Nessuno parte con l’idea di produrre pezzi difettosi. I difetti dimensionali e di finitura dei componenti possono derivare dall’utensile, dal mandrino o dallo staffaggio, ma nella maggior parte dei casi la causa è da ricercare in un errore della macchina utensile, dovuto alla geometria, ai giochi e alla dinamica.

Molti di questi errori possono essere eliminati in pochi minuti, ma bisogna saperli riconoscere. Tutte le macchine, vecchie o nuove che siano, sono soggette a errori. Il segreto per eliminare gli scarti dalla produzione consiste nel conoscere sempre lo stato delle proprie macchine. In questo modo è possibile pianificare la produzione e apportare modifiche quando necessario.

In passato, per ottenere tale risultato, era necessario lavorare pezzi di prova (master) e sottoporli successivamente a ispezione. Si trattava, tuttavia, di una soluzione che richiedeva molto tempo e non dava garanzie assolute di affidabilità quando i pezzi da lavorare avevano geometrie differenti dal pezzo master.

I test effettuati con un ballbar QC20-W permettono di valutare in modo rapido ed efficace le presetazioni della macchina e di identificare le aree che potrebbero richiedere un intervento correttivo.